|
|
NUOVE RESIDENZE PER STUDENTI UNIVERSITARI.
Via libera al piano del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) per la realizzazione di 16.000 nuovi alloggi e residenze per studenti universitari.
Via libera al piano del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) per la realizzazione di 16.000 nuovi alloggi e residenze per studenti universitari. Nel dettaglio, saranno resi disponibili 11.500 nuovi posti che si andranno ad aggiungere agli interventi di ristrutturazione per altri 4.500 posti già esistenti in varie residenze universitarie, sviluppando appunto un totale di 16.000 nuove unità abitative e delle connesse infrastrutture per i servizi culturali e didattici, ricreativi e di supporto. Gli investimenti complessivi ammontano a 900 milioni di euro, 450 dei quali messi a disposizione in regime di cofinanziamento al 50% dal Miur. I nuovi posti offriranno agli studenti maggiori opportunità di scelta della sede universitaria e al tempo stesso la possibilità di una vita sociale più intensa fatta di scambi e relazioni anche con ragazzi e ragazze di altri Paesi. Gli interventi per gli alloggi si inseriscono in un programma coordinato di interventi per il diritto allo studio universitario che tende a superare le rilevate criticità del sistema attraverso l'adozione di iniziative specifiche. Infatti nel piano di finanziamento sono inclusi sia interventi per nuove costruzioni sia interventi per ampliamenti e ristrutturazioni di edifici già esistenti ma non agibili o agibili solo in parte.
|
|
|
|