Il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato un provvedimento riguardante alcune disposizioni introdotte dalla recente legge finanziaria per il 2005 volte a potenziare il patrimonio informativo a disposizione degli organi preposti ai controlli fiscali e alla riscossione dei tributi. Il provvedimento fornisce alcune precise indicazioni per rendere conformi alla normativa sulla privacy la raccolta, le modalità e l'uso dei dati a fini di accertamento fiscale e tributario, in particolare riguardo all'esigenza di evitare massicce raccolte di informazioni per via telematica e la duplicazione di banche dati. In altre parole, la più efficiente modalità telematica deve avvenire pur sempre nel rispetto delle norme che vincolano gli accertamenti a determinate condizioni. Viene, inoltre, ribadito che le amministrazioni pubbliche laddove adottino provvedimenti normativi in materia di trattamento dei dati personali sono tenute a consultare il Garante.
|