fweb.GIF
:: LE NOTIZIE

 »  Home
 »  MENU
 »  Mi presento
 »  In Primo Piano
 »  Le Notizie
 »  A Proposito di
 »  Links
 »  Scrivimi
 »  Grottaferrata
 
Europa Quotidiano
 
« vai alla lista

CIV INAIL - Guerisoli, il bilancio della Consiliatura 2004-2007
Intervista di Emanuele Di Nicola, pubblicata su 'Il Diario del Lavoro'

D. Si chiude in questi giorni la Consiliatura 2004-2007 del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inail. Giovanni Guerisoli, presidente uscente, qual è il suo giudizio su quattro anni di lavoro?

La valutazione è articolata: nello specifico delle sue attività, penso che il Civ abbia svolto un buon lavoro con alcuni risultati importanti. Resta irrisolto il nodo dell’autonomia, certo, ma quello dipende solo dalle misure del Governo.

D. Diceva dei vostri risultati, ce li può spiegare?

Prima di tutto la semplificazione della programmazione. Le linee di indirizzo, prima definite ogni anno, ora avranno cadenza quadriennale. E’ stata introdotta la relazione programmatica annuale, già approvata per il 2008.

D. Cosa avete fatto in tema di analisi e controllo?

Anche qui abbiamo rivisto gli strumenti, con lo scopo di rispettare i tempi. Inoltre è stato ottenuto un finanziamento di 100 milioni di euro, per il triennio 2008-2010, dedicato alla messa a norma delle scuole. Il bando ha avuto grande successo.

D. Lei crede che la struttura degli enti previdenziali vada rivista?

Io sono contrario. La razionalizzazione sarebbe impropria perché non si possono sovrapporre le funzioni previdenziali dell’Inps con quelle assistenziali dell’Inail.

D. E qual è la sua idea?

Non l’unificazione, ma lo sviluppo di sinergie tra gli enti. Sono favorevole alla creazione di un polo per la sicurezza; ho già proposto di unificare nell’Inps tutta la vigilanza contributiva e nell’Inail tutta l’attività medica. Con una linea condivisa sugli investimenti necessari.

D. Anche il Civ dovrà cambiare in futuro?

Sì, ci sono alcuni punti da rivedere. Bisogna diminuire l’organico, renderlo numericamente più compatto, e rafforzare il suo ruolo: devono essere esigibili tutte le decisioni, non solo quelle di bilancio.

D. Quali funzioni può assumere il Consiglio?

Per esempio, il controllo di merito, svolto oggi dal Collegio dei sindaci. Attualmente nell’Inail ci sono troppe competenze di vigilanza, una per ogni componente, sono queste che devono essere trasferite e razionalizzate.

(In Allegato la sintesi del rapporto di fine Consiliatura)


Fonte: www.ildiariodellavoro.it




 
top 

 
.
.
AIFOS
.
www.guerisoli.it | info@guerisoli.it by GiEsseA