fweb.GIF
:: A PROPOSITO DI

 »  Home
 »  MENU
 »  Mi presento
 »  In Primo Piano
 »  Le Notizie
 »  A Proposito di
 »  Links
 »  Scrivimi
 »  Grottaferrata
 
Europa Quotidiano
 
« vai alla lista

Ipsema e Anmil rilanciano la convenzione per i marittimi invalidi

A tre anni dalla firma della convenzione per estendere ai marittimi dell’Ipsema i servizi dell’Anmil, le due organizzazioni previdenziali hanno deciso di rilanciare l’iniziativa, per dare finalmente piena applicazione alla stessa. «La collaborazione con l’Anmil - ha detto ieri il commissario straordinario dell’Istituto di previdenza del settore marittimo Antonio Parlato - è nata come necessità di arricchire il patrimonio di conoscenza dell’istituto, in particolare sulle dinamiche degli infortuni sul lavoro. La particolare specializzazione dell’associazione, insieme alle informazioni in possesso dell’Ipsema, dovranno consentire in un immediato futuro l’approfondimento di indagini e di relazioni statistiche sullo stato degli invalidi, delle loro famiglie e dei superstiti con particolare riferimento al reinserimento lavorativo e sociale, e quindi alla qualità della vita nonché della situazione familiare, anche con specifico riferimento alla valorizzazione di interventi di prevenzione».
Centinaia i marittimi invalidi che beneficeranno della convenzione, come ha sottolineato Giovanni Guerisoli, presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza. Allo stesso tempo «anche l’insieme dei marittimi assistiti dall’istituto potranno contare sui servizi offerti dall’Anmil. Sarà messo a disposizione, infatti, presso le sedi compartimenti dell’istituto uno spazio informativo affidato all’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro anche su materie diverse dalla stretta competenza dell’Ipsema».
Franco Bettoni, presidente dell’Anmil ha colto l’occasione per solidarizzare con il Civ dell’Ipsema sull’allarme lanciato pochi giorni fa in merito al decreto legislativo che rivaluta il danno biologico per tutti i lavoratori ma che non prende in considerazione i marittimi. «Dimenticarsi di un’intera categoria di lavoratori – ha precisato – è chiaramente un’ingiustizia e anche la nostra associazione chiede al governo che essa venga riparata al più presto. Bisogna riconsiderare la stesura del decreto e inserire anche i marittimi tra i lavoratori beneficiari dell’aumento dell’indennità risarcitoria del danno biologico».


Article printed from Nautica e TrasPorti: http://www.nauticaetrasporti.it
Posted By Redazione On 12 giugno 2009 @ 12:00

 
top 

 
.
.
AIFOS
.
www.guerisoli.it | info@guerisoli.it by GiEsseA