fweb.GIF
:: A PROPOSITO DI

 »  Home
 »  MENU
 »  Mi presento
 »  In Primo Piano
 »  Le Notizie
 »  A Proposito di
 »  Links
 »  Scrivimi
 »  Grottaferrata
 
Europa Quotidiano
 
« vai alla lista

Ipsema sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
L'ordine del giorno del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza.


Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’IPSEMA nella seduta del giorno 8 ottobre 2009

visto il d. lgs. 81/08 come modificato ed integrato dal d. lgs. 106/09;

visto in particolare l’art. 18 del d. lgs. 81/08 come modificato ed integrato dall’art. 13 del d. lgs. 106/09;

visto il d. lgs. 271/99;

vista la circolare del Direttore Generale n. 15/09 del 7 agosto 2009;

considerato che l’art. 18 del D. Lgs. 81/08 prevede anche in capo agli armatori l’obbligo di comunicazione all’IPSEMA dei nominativi dei rappresentanti alla sicurezza dell’ambiente di lavoro;
considerato che il medesimo art. 18 del D. Lgs. 81/08 stabilisce l’obbligo per l’IPSEMA di comunicazione al SINP dei dati trasmessi dai datori di lavoro;

ritenuto che la predetta circolare del Direttore Generale costituisce un atto dovuto a fronte delle funzioni assegnate dalla normativa all’Istituto e dei nuovi obblighi in essa contemplati;

considerata l’esigenza, evidenziata dalla parte armatoriale, di tenere in considerazione, per determinati settori della navigazione, le difficoltà applicative poste dall’art. 18 del d.lgs. 81/08 come modificato dall’art. 13 del d.lgs. 106/09, anche al fine di evitare l’inutile moltiplicarsi degli adempimenti burocratici e delle relative istruzioni operative;

ritenuto essenziale salvaguardare la specificità del settore, peraltro ribadita nell’art. 3 del D.Lgs. 81/08, con la conseguente necessità di condivisione degli obiettivi tra le parti sociali sul tema della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro;


esprime preoccupazione

per i ritardi dei lavori per l’emanazione della normativa di settore che, peraltro, vedono la partecipazione delle parti sociali nella fase di elaborazione dei provvedimenti di modifica del d. lgs. 271/99;


sottolinea

il ruolo fondamentale svolto dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro per la concreta attuazione degli obblighi previsti in materia di rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolare nell’ambito delle piccole e medie aziende;


ritiene opportuna

una rivisitazione, relativamente al settore dell’armamento mercantile, degli accordi sindacali conclusi nell’anno 2000, ai fini dell’adeguamento al mutato quadro legislativo, affinché la futura disciplina della materia relativa al settore marittimo recepisca gli avvisi comuni espressi dalle parti sociali;


ritiene necessario

che, in considerazione delle nuove competenze riconosciute all’IPSEMA, vengano rafforzate le funzioni in materia di formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e che, conseguentemente, l’Istituto avvii al più presto programmi per le attività di formazione degli r.s.l.;


nell’auspicare

un immediato avvio del tavolo ministeriale per attuare la riforma del d.lgs. n. 271/99 con il coinvolgimento delle parti sociali, analogamente a quanto sta avvenendo in ambito portuale per la riforma del d.lgs. n. 272/99;


dà mandato al Presidente

di verificare la possibilità che il CIV possa costituire una sede di confronto tra le parti sociali finalizzata a definire provvedimenti condivisi atti a realizzare modifiche al d. lgs. 271/99 che possano essere recepite dal legislatore entro il termine del 16 maggio 2010 previsto dall’art. 3 del d. lgs. 81/08.

Fonte: Ipsema

 
top 

 
.
.
AIFOS
.
www.guerisoli.it | info@guerisoli.it by GiEsseA