fweb.GIF
:: LE NOTIZIE

 »  Home
 »  MENU
 »  Mi presento
 »  In Primo Piano
 »  Le Notizie
 »  A Proposito di
 »  Links
 »  Scrivimi
 »  Grottaferrata
 
Europa Quotidiano
 
« vai alla lista

L' audace sfida di Willer: primarie uliviste a Grottaferrata
Un interessante esperimento di politica rappresentativa sta per essere testato a Grottaferrata. Ce ne parla questo articolo pubblicato sul Corriere della Sera - Roma del 16/11/2004.

Il senatore Bordon, già cittadino dei Castelli, cerca il candidato al Municipio con un metodo molto dibattuto


Non sarà più ricordata per essere la Parioli dei Castelli Romani, la sede della millenaria abbazia di San Nilo di rito greco-ortodosso o, alternativa spiazzante ma veritiera, la meta di pellegrinaggi clandestini di scambisti nelle ville del piacere nascoste tra i poggi. I conigli, come beffardamente sono chiamati i suoi abitanti dai malevoli comuni vicini, si sono destati e ora proclamano d' essere l' avanguardia di una nuova generazione di cittadini consapevoli. Da Grottaferrata starebbe infatti per prendere avvio nientemeno che il «new deal» della storia civile e democratica italiana: primo caso nello stivale, in questo comune alle porte di Roma il 23 ed il 24 gennaio si svolgeranno le elezioni primarie per scegliere i candidati a sindaco in vista della successiva tornata prevista ad aprile. Grottaferrata come un magmatico laboratorio politico? Insomma... Ad osare l' esperimento è Willer Bordon, capogruppo al Senato della Margherita, senatore nel collegio di Trieste, in passato in quello di Ciampino, nonché residente da dieci anni ai Castelli, prima proprio a Grottaferrata, da ultimo a Monte Porzio Catone. «Ma solo per questione di affitti». Al senatore l' idea di tentare il risveglio della coscienza civile di 15 mila abitanti è venuta dopo aver assistito al naufragio dell' ultima amministrazione di centrosinistra, e con essa «al calo della qualità della vita, al degrado della vita politica locale e poi all' autoreferenzialità dei soliti 4 che decidono per conto dei cittadini chi deve essere eletto». Bordon non intende fermarsi: «Presenterò in Senato una proposta di legge», ha detto a Frascati in un incontro pubblico dei comitati per Romano Prodi. E intanto a Grottaferrata si è costituito un comitato per le indizioni delle primarie amministrative che Bordon presiede. Composto da semplici cittadini, il comitato ha nominato un tesoriere e, non c' è contraddizione in termini, si considera una «lobby democratica» che si sta riappropriando di diritti negati. Usciti dalle tane, i conigli ruggiscono.

Piera Lombardi

http://www.montecompatri.comuninrete.com/portal/page?_pageid=1042,143146&_dad=portal&_schema=PORTAL&C_ITEM=187731

 
top 

 
.
.
AIFOS
.
www.guerisoli.it | info@guerisoli.it by GiEsseA