Tutte le norme che regolano la consultazione del 14 ottobre
Regolamenti e circolari
Liste e collegi
Regolamenti e circolariListe e collegiDove si votaCerca il tuo seggioSi vota dalle 7.00 alle 20.00 di Domenica 14 ottobre 2007#
Ricordati di portare al seggio un documento di identità e la tua tessera elettoraleI seggi saranno più di diecimila, ce ne sarà uno anche vicino casa tua. 
- Puoi votare se hai almeno 16 anni e sei: cittadino italiano, cittadino europeo con residenza in Italia, o cittadino di un altro paese con permesso di soggiorno in Italia. 
- Per votare basta un documento d’identità e la tessera elettorale, per i minorenni e i cittadini stranieri serve solo il documento. 
- Gli studenti universitari e i lavoratori fuorisede possono votare nella città dove studiano o dove lavorano, iscrivendosi presso l’Ufficio Tecnico Amministrativo Provinciale. 
- Le schede sono due: una per l’Assemblea Costituente Nazionale, l’altra per quella Regionale. 
- Si vota mettendo una croce su una sola delle liste. Sceglierai il tuo leader votando una tra le liste che lo sostengono. 
- Il contributo minimo per il voto è di solo 1 euro. 
- Le pari opportunità sono interpretate alla lettera dal PD: le liste sono tassativamente composte alternando donne e uomini. E donne sono anche metà dei capolista.
Fonte: Ulivo.it